3 Novembre 2020
La Mongolfiera delle Idee
Il Progetto “La mongolfiera delle idee” nasce in risposta alla situazione che la nostra istituzione scolastica è chiamata a fronteggiare al fine di poter garantire a tutti gli alunni con disabilità o che presentano situazioni di ritardo e/o svantaggio (DSA e BES), il miglioramento del successo formativo, attraverso la creazione di momenti stimolanti alternati alla didattica curriculare.
Per favorire il processo d’apprendimento e il conseguente raggiungimento degli obiettivi indicati nel “Piano Educativo Individualizzato” per gli alunni con disabilità certificata, e nel PDP per gli alunni che presentano disturbi specifici dell’apprendimento e bisogni educativi speciali, si è pensato di realizzare una collaborazione che vede coinvolti docenti di sostegno dei diversi ordini di scuola per elaborare insieme dei laboratori creativi. Tali attività sono basate sul fare e sul sapere: il “fare” per sviluppare intelligenti pratiche, il “sapere” per implementare intelligenze speculative.
Questi laboratori oltre a considerare le diverse difficoltà degli alunni, tengono conto delle potenzialità, delle risorse e degli interessi personali degli stessi. Pertanto, lo sviluppo di essi valorizzerà le loro abilità e competenze con ricadute positive sul loro percorso scolastico.
La Mongolfiera delle Idee
3 November 2020

mongolfiera
7 July 2021

Ultimi articoli
Docenti 6 Maggio 2022
Metabolè – Curricolo di Istituto 2021-22
Questo curricolo è stato progettato per rispondere ai bisogni degli alunni del nostro Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone” di Copertino (LE), dai 3 ai 14 anni, secondo la dimensione della verticalità e della trasversalità, in stretta coerenza con le competenze chiave europee del 2018.