7 Novembre 2020
Disposizioni sulla modalità di organizzazione dell’attività didattica dal 9 novembre 2020 – DPCM 3.11.2020
Prot.n° 2667/II.1 Copertino, 07/11/2020
- Agli Studenti Alle Famiglie Ai Docenti
- All’Animatore digitale Al DSGA
- Al Personale ATA Al RSPP
- Al RLS
- Al Medico competente
- Al Presidente del Consiglio di Istituto Alla RSU
- Agli Enti competenti del Territorio
- All’Albo d’Istituto
- Al Sito Web dell’Istituto
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
VISTO il DPR n. 257/1999 “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’art. 21 della L. 15 marzo 1997, n. 59”;
VISTO il D.Lgs 165/2001 e ss.mm.ii.;
VISTO la Legge n. 107/2015;
VISTO il Piano Scuola 2020-2021 approvato con Decreto Ministeriale n. 39 del 26/06/2020;
VISTO il Decreto Ministeriale n. 80/2020 con il quale è stato adottato il “Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia” per l’anno scolastico 2020/2021;
VISTO il rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020 Rev. in data 28.08.2020 avente ad oggetto: “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS- CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”;
VISTO il D.L. n. 125 del 7.10.2020 “Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020;
VISTA la nota ministeriale n. 1813 del 08.10.2020 “Decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125 –Uso delle “mascherine”;
VISTO il D.L. n. 104/2020 “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”, convertito con modificazioni dalla Legge 13 ottobre 2020, n. 126;
VISTA l’Ordinanza Ministeriale n. 134 del 09.10.2020 relativa agli alunni e studenti con patologie gravi o immunodepressi ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d-bis) del decreto-legge 8 aprile 2020, n.22;
VISTO il PTOF aa. ss. 2019-2022;
VISTO il DPCM del 13 ottobre 2020;
CONSIDERATA la circolare ministeriale n. 1870 del 14.10.2020 “Nota di chiarimento del Ministero dell’Istruzione avente ad oggetto: “DPCM 13 ottobre 2020: chiarimenti–Organico Covid, novità normative”;
VISTO il DPCM del 24.10.2020;
VISTO la nota del Ministero dell’Istruzione n. 1934 del 26.10.200 “Indicazioni operative per lo svolgimento delle attività didattiche nelle scuole del territorio nazionale in materia di Didattica digitale integrata e di attuazione del decreto del Ministro della pubblica amministrazione 19 ottobre 2020”;
VISTA la Nota AOODPIT 1934 del 26 ottobre 2020, “Indicazioni operative per lo svolgimento delle attività didattiche nelle scuole del territorio nazionale in materia di Didattica digitale integrata e di attuazione del decreto del Ministro della pubblica amministrazione 19 ottobre 2020”;
VISTA l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regione Puglia n.407 del 28.10.2020, “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”;
VISTO il “REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO D’USO DI DISPOSITIVI DIGITALI”, approvato dal Consiglio di Istituto in data 3.11.2020;
VISTO il DPCM 3.11.2020 avente ad oggetto: “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19»;
VISTA l’Ordinanza del Ministero della Salute del 4.11.2020;
CONSIDERATA l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e l’inquadramento della Regione Puglia nella cosiddetta zona arancione;
VISTA l’ipotesi del CCNI per la DDI;
VISTA la nota MI prot. N.1990 del 05/11/2020;
VISTA l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regione Puglia n.413 del 06.11.2020, “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”;
DETERMINA
- lo svolgimento di tutte le attività educativo-didattiche, dell’Istituto Comprensivo di Copertino, in presenza per:
- la Scuola dell’Infanzia: orario 8:00 – 13:00
- la Scuola Primaria: orario 8:00 –13:00
- la Scuola Secondaria di I Grado; orario 8:00 – 13:00
- l’uso obbligatorio dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuali) delle vie respiratorie anche in situazione statica salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, comunicate preventivamente alla Dirigente scolastica;
- la sospensione del servizio mensa per tutti i plessi e ordini (Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado)
- la possibilità del collegamento online in modalità sincrona per tutti gli alunni le cui famiglie richiedano espressamente per i propri figli di adottare la didattica a distanza, nel pomeriggio e anche per periodi di tempo limitati coincidenti con eventuali quarantene o isolamenti fiduciari, in luogo dell’attività in presenza;
- lo svolgimento dei corsi di formazione per i docenti solo in modalità a distanza;
- lo svolgimento delle riunioni degli organi collegiali e delle attività previste, all’interno del piano delle attività 2020-2021, on line, sulla piattaforma istituzionale G-Suite Education, salvo particolari appuntamenti previamente autorizzati dalla Dirigente Scolastica;
- la sospensione dei viaggi di istruzione, delle iniziative di scambio o gemellaggio, delle visite guidate e delle uscite didattiche comunque denominate;
- l’apertura degli Uffici di segreteria al pubblico, secondo l’orario visionabile sul sito, previo appuntamento telefonico o per mezzo di posta elettronica istituzionale;
- la disponibilità al colloquio della Dirigente Scolastica per via telefonica o previo appuntamento, in presenza, ma solo per casi urgenti.
Le suddette disposizioni si applicano dalla data del 9 novembre 2020 e sono efficaci sino al 3 dicembre 2020, salvo ulteriori disposizioni normative e regolamentari a livello nazionale e regionale.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Ornella Castellano

Commenti
M.Rosaria
Grazie x l impegno messo verso i nostri e vostri bambini
Luana
Sono favorevole per il rientro a scuola.